Giorno della Memoria – 27 gennaio 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Castelnuovo di Porto, in collaborazione con il CERP Centro Educativo Ricreativo Permanente Centro Giovani Alessia Palmucci, ha organizzato un pomeriggio di confronto in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚.

Data:

26 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Insieme a noi, saranno presenti i ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile di Riano Ex Mattatoio, AliceNova, rappresentanti dell'ANPI sezione Giacomo Matteotti Flaminia Tiberina, il Consiglio dei Giovani di Riano e l'Agesci Flaminia 1, insieme a Rete #NoBavaglio.
📍Centro Educativo Giovanile, Piazzale delle Terrazze 6
🕔 Lunedì 27 Gennaio, ore 17.00
𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨.
Interverranno:
- Sindaco Riccardo Travaglini
- Micol Meghnagi, sociologa del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell'Università di Bologna
- Caterina Angeli, docente
- Chiara Polcaro, Aldo Galli dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI
- Marino Bisso, giornalista di Rete Nobavaglio - liberi di essere informati
“La memoria è un pilastro fondamentale della nostra società. Ricordare gli eventi del passato, in particolare le tragedie e le ingiustizie, ci offre l'opportunità di imparare e crescere. La Giornata della Memoria rappresenta un momento cruciale per riflettere su ciò che è accaduto e per ribadire il nostro impegno a fare in modo che tali atrocità non si ripetano mai più.
È attraverso la memoria che possiamo costruire un futuro migliore, insegnando alle nuove generazioni l'importanza del rispetto, della tolleranza e della dignità umana. È essenziale che i giovani comprendano la storia, non solo per onorare le vittime, ma anche per diventare cittadini consapevoli e impegnati.
Un sentito ringraziamento va a tutte le realtà coinvolte in questo progetto, il cui impegno costante nel dedicare tempo e risorse alla formazione e alla sensibilizzazione dei giovani è fondamentale per mantenere viva la memoria collettiva e promuovere valori di solidarietà e giustizia nella nostra comunità.
Insieme, continuiamo a lavorare per un futuro in cui la memoria non sia solo un ricordo, ma una guida per le nostre azioni quotidiane.”
Invitiamo la cittadinanza alla partecipazione.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 21:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy