Orario prova scritta – modalita’ – criteri – bando di concorso per la copertura n. 1 funzionario farmacista, di cui all’ordinamento professionale del ccnl comparto funzioni locali del 16/11/2022 (ex cat. d – posizione economica iniziale d1), nell’area farmacia comunale. riservato prioritariamente a volontario delle ff.aa. (artt. n. 1014 e 678 del d.lgs. n. 66/2010).

Dettagli della notizia

ORARIO PROVA SCRITTA - MODALITA’ - CRITERI

Data:

16 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Argomenti

Descrizione

Si conferma la data e l’orario della prova scritta come indicato sull’avviso pubblicato in data 02.02.2024:

Giorno Orario

convocazione

Tipologia Sede di svolgimento
29 febbraio 2024 ore 15:00 Prova scritta Piazza V. Veneto 16

Castelnuovo di Porto

 

La prova d’esame scritta avverrà con modalità telematica in presenza, attraverso l’ausilio della piattaforma messa a disposizione dalla società esterna MYO S.p.A.

per la prova d’esame scritta verrà estratta a sorte una busta fra tre, contenente trenta quesiti a risposta multipla, da svolgersi nel tempo massimo di tre ore, il punteggio sarà attribuito in base al numero delle risposte esatte; in particolare verrà attribuito 1 punto per ciascuna risposta esatta e 0 punti per omessa risposta e/o risposta errata.

La commissione giudicatrice dispone il divieto d’uso di qualsiasi mezzo di comunicazione; eventuali telefoni o altra strumentazione in possesso dei candidati dovranno essere consegnati alla commissione o al personale addetto affinché li custodiscano con diligenza e in modo idoneo. Durante la prova non è consentito l’uso di testi o ausili vari.

Conseguono l’ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato alla prova scritta una votazione minima 21/30.

La società incaricata attribuirà il punteggio nelle domande a risposta multipla in modo telematico.

La commissione giudicatrice fissa la prova orale il giorno:

Giorno Orario

convocazione

Tipologia Sede di svolgimento
7 marzo 2024 ore 15:00 Prova orale Piazza V. Veneto 16

Castelnuovo di Porto

 

 

per la prova d’esame orale, verranno formulate due domande ad estrazione tra quesiti preformulati dalla Commissione inerenti le materie del bando, la cui valutazione si baserà sui seguenti criteri:

  1. a) capacità di esposizione corretta e attinente al quesito proposto;
  2. b) sintesi efficace delle evidenze di maggior rilievo;
  3. c) riferimenti normativi e dimostrazione adeguata del possesso delle competenze tecniche;
  4. d) uso della terminologia adeguata;
  5. e) logica del processo del ragionamento in funzione della domanda.

Nell’ambito della prova orale la commissione, eventualmente integrata da esperti, sottoporrà i concorrenti ad una verifica sulla conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

La prova orale si intenderà superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

La graduatoria di merito dei candidati è data dalla somma del voto conseguito nella prova scritta e nella prova orale.

Castelnuovo di Porto, 16.02.2024

Il Presidente della Commissione

Dott.ssa Samanta Preite

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 21:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy