Descrizione
Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per ricordare il sacrificio dei caduti — in particolare quelli della Prima Guerra Mondiale — e per rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno servito e servono il Paese.
Questa giornata rappresenta un momento di riflessione sul valore dell’unità nazionale, sull’importanza della pace, della cooperazione e del ruolo fondamentale delle Forze Armate nella difesa della libertà e della democrazia.
Programma delle celebrazioni
- Ore 10:30 – Piazza V. Veneto - Partenza del corteo istituzionale per la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.
- Ore 11:00 – Monumento ai Caduti - Omaggio solenne ai Caduti ed esecuzione del “Silenzio” a cura della Banda Comunale Roberto Pomili.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.