Discarica Magliano Romano: nuovo maxi-ricorso al TAR da parte dei Sindaci dell’Area Tiberina-Flaminia-Cassia

Dettagli della notizia

Un lavoro di squadra per impedire la realizzazione della discarica per rifiuti speciali non pericolosi nel Comune di Magliano Romano.

Data:

15 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Obiettivo condiviso: sommare 17 nuove richieste di ricorso da presentare presso il Tar Lazio, tante quante sono le firme dei primi cittadini della Conferenza dei Sindaci dell’area Flaminia-Cassia-Tiberina.

Castelnuovo di Porto ha fatto la sua parte: con la delibera n.3 del 9 Gennaio scorso, la Giunta Comunale ha infatti disposto il conferimento di specifico incarico legale per proseguire la battaglia al fianco dell’Associazione Ecologica Monti Sabatini - No discarica Magliano Romano

“Un'azione necessaria - spiega il Sindaco Riccardo Travaglini - per difenderci dall’ultimo provvedimento arrivato dalla Regione Lazio che, il 7 novembre 2023, ha varato la seconda Determina con la quale ha espresso nuovamente parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale, relativa alla riclassificazione da discarica di inerti a discarica di rifiuti speciali. I nostri rappresentanti legali impugneranno l’atto, così come faranno anche gli altri comuni della Conferenza dei Sindaci! Vogliamo arrivare preparati al 31 gennaio 2024, giorno in cui è stata convocata la seconda Conferenza dei Servizi per l’Autorizzazione Integrata Ambientale”.

Uniti nella battaglia!

#nodiscaricamaglianoromano

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 21:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy