Aneurisma all’orta addominale – Giornata di prevenzione e informazione sui fattori di rischio

Dettagli della notizia

L’unione fa la forza, anzi rafforza la possibilità di sviluppare programmi di prevenzione di territorio rivolti a tutta la popolazione.

Data:

21 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 26 ottobre, a Castelnuovo di Porto si svolgerà la Giornata di prevenzione e Informazione sui fattori di rischio dell’Aneurisma dell’Aorta Addominale, su iniziativa del Professor Maurizio Taurino, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma (in particolare la UOC di Chirurgia Vascolare diretta dal Prof Maurizio Taurino) in collaborazione con la ASL ROMA 4, e l’amministrazione Comunale.

Presso l’Ambulatorio di Prossimità di via Alcide De Gasperi, nel centro urbano, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 i cittadini over 65 e con problemi cardiovascolari e di ipertensione, potranno effettuare gratuitamente un’ecografia addominale, senza prenotazione, accedendo alla valutazione per ordine di arrivo.

“Con grande soddisfazione riproponiamo una nuova giornata di prevenzione gratuita, dichiara l'Assessore Noemi Sabbatini,  aperta a tutti i cittadini over 65 e con problemi cardiovascolari e di ipertensione, frutto della collaborazione tra l’Ospedale Sant’Andrea e la Asl Roma 4 che ringrazio sentitamente.L’aneurisma dell’Aorta Addominale è una patologia silente e insidiosa: nella stragrande maggioranza dei casi, alla crescita (sempre progressiva) non si associa alcuna manifestazione clinica. Per questo effettuare un ecocolordoppler di screening può essere fondamentale per intervenire prima che si presentino complicanze. Questa importante giornata, che si inserisce nel quadro del Progetto promosso dalla Regione Lazio di integrazione Ospedale-Territorio, ci ricorda che l’unica terapia efficace per molte malattie è la diagnosi precoce. Un grazie speciale alla Dott.sa Katiuscia Fanciulli, incaricata dal Sindaco in materia di "promozione e sviluppo delle politiche di prevenzione sanitaria e di tutela della salute. Per il coordinamento e la promozione dell’iniziativa".

 

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 20:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy