Magliano Romano: nuovo traguardo pe ri sindaci

Dettagli della notizia

𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐎𝐕𝐀 𝐋’𝐀𝐌𝐏𝐋𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 𝐃𝐈 𝐕𝐄𝐈𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐀𝐑𝐄 𝐄 𝐕𝐀𝐋𝐎𝐑𝐈𝐙𝐙𝐀𝐑𝐄 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈.

Data:

12 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con l’approvazione della Legge Regionale 10 dicembre 2024, n. 20, è stato ampliato il perimetro del Parco di Veio sul territorio del Comune di Magliano Romano. Una norma a lungo attesa, che segna un passo importante verso la salvaguardia e la valorizzazione del territorio da un punto di vista naturalistico e paesaggistico.

Si conclude così, ci auguriamo definitivamente, qualsiasi ipotesi di aggressione speculativa contro questo territorio, che qualcuno avrebbe voluto sacrificare per mascherare incapacità politiche ed amministrative che per troppi anni hanno ostacolato una corretta pianificazione per la realizzazione di impianti per la gestione del ciclo dei rifiuti. Con questa legge, si riafferma la volontà di tutelare un’area di assoluto pregio che ha scelto di crescere nel pieno rispetto dell’ambiente, del paesaggio e della propria identità rurale.

Un risultato straordinario, reso possibile grazie alla collaborazione di tutti i Sindaci del territorio, della Comunità del Parco di Veio e al costante impegno dell’assessore Giancarlo Righini, che ha creduto e sostenuto con determinazione la proposta di ampliamento avanzata dal Comune di Magliano Romano, dalla Comunità del Parco di Veio, sostenuta e condivisa dalla Città Metropolitana di Roma.

Questa conquista dimostra ancora una volta l’importanza di unire le forze tra i Comuni per raggiungere obiettivi strategici condivisi e sottolinea la sensibilità e l’attenzione della nuova Giunta regionale e del Consiglio della Regione Lazio nell’ascoltare le istanze dei territori, lavorando per soluzioni partecipate e sostenibili.

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy