Consiglio Comunale

  • Servizio non attivo

Il Consiglio Comunale del Comune di Castelnuovo di Porto rappresenta l'organo collegiale principale dell'amministrazione comunale, con funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo.


Competenze

Composto da 12 consiglieri, eletti direttamente dai cittadini durante le elezioni amministrative, il Consiglio svolge un ruolo chiave nella definizione delle politiche locali e nella gestione del territorio.
Le competenze del Consiglio Comunale includono l'approvazione del bilancio, l'adozione di regolamenti comunali, la gestione del patrimonio comunale e la pianificazione urbanistica. Tra le sue funzioni principali vi sono anche l'approvazione di piani e programmi di sviluppo, oltre a garantire la partecipazione attiva della comunità alle decisioni locali.
Il Consiglio si riunisce periodicamente, in sessioni ordinarie e straordinarie, presso la Sala Consiliare e le sedute sono generalmente pubbliche e trasmesse in diretta streaming per favorire la trasparenza e la partecipazione dei cittadini.
L’obiettivo principale dell’organo è quello di promuovere il benessere della comunità attraverso decisioni che siano in linea con i bisogni della popolazione, mantenendo un dialogo costante con il territorio e valorizzando le risorse locali.

Guarda lo streaming del Consiglio comunale

Contatti

Sede principale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy