Inaugurato il nuovo Parco di Piazzale delle Terrazze: il verde torna protagonista a Ponte Storto

Dettagli della notizia

Questa mattina, alla presenza del Sindaco Riccardo Travaglini, è stato inaugurato il nuovo parco giochi realizzato a Piazzale delle Terrazze, nel cuore del quartiere di Ponte Storto.

Data:

29 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A festeggiare l’apertura sono stati anche i bambini del centro primaverile della Parrocchia di Santa Lucia, primi ospiti ufficiali dell’area verde, che hanno accolto con entusiasmo i nuovi giochi e vissuto con gioia uno spazio pensato per loro.
Il parco è stato completamente riqualificato: è recintato, in piano, curato in ogni dettaglio e dotato di attrezzature nuove e sicure, con tappeti antitrauma, altalena, dondolo e una fontanella. Un piccolo giardino di comunità che rappresenta non solo un nuovo spazio per giocare, ma un luogo in cui ritrovarsi, socializzare e crescere insieme.
L’intervento fa parte dai un progetto più ampio di riqualificazione del quartiere, che l’Amministrazione ha avviato con convinzione. Nei mesi scorsi è stato realizzato il playground a Piazzale Bellavista, riordinata l’area verde circostante con nuovi giochi per bambini e avviata una manutenzione costante del verde pubblico e delle pertinenze stradali, comprese le operazioni di sfalcio dei cigli e delle spallette.
Nel suo intervento, il Sindaco Travaglini ha sottolineato come Ponte Storto stia finalmente tornando al centro dell’azione amministrativa. “Ponte Storto è una parte viva e importante del nostro Comune, abitata da oltre duemila persone. Questo parco è il segno concreto di un impegno mantenuto, e della volontà di prendersi cura del territorio in modo duraturo”.
Il Comune ha destinato 140.000 euro di fondi del proprio bilancio per questo primo intervento, che non rimarrà isolato. Entro la fine dell’anno sarà completato un grande parco pubblico di oltre due ettari su via Tiberina; prosegue intanto la costruzione del nuovo asilo nido e si avvicina l’apertura del futuro centro sociale polifunzionale a Monte May, accompagnato da un intervento di riforestazione urbana.
Conclude il Sindaco: “Questo parco è un punto di partenza. Ora chiediamo a tutti i cittadini di farne un bene comune, da rispettare e custodire. Perché il bello, se condiviso e curato, diventa patrimonio di tutti”.

Ultimo aggiornamento: 24/05/2025, 18:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy