Abbattimento Alberature Private

  • Servizio attivo

Ottenimento dell’autorizzazione, su istanza documentata da parte dei proprietari, per l’abbattimento delle alberature in proprietà privata.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini proprietari dell’aerea ove persistono essenze vegetali da abbattere

Descrizione

L'abbattimento degli alberi è consentito di norma solo nei casi comprovati di stretta necessità, quali:

  • instabilità dell'albero dovuta ad alterazioni degli organi di sostegno (apparato radicale, colletto, fusto e branche principali) che comportano rischi per la pubblica incolumità;

  • alberature in stato vegetativo o fitosanitario irrimediabilmente compromesso;

  • alberature che causano danni documentati a manufatti, strutture edili o sottoservizi;

  • necessità documentata di effettuare lavori edili irrinunciabili che compromettono la stabilità o la vita delle piante;

  • ostacolo al normale deflusso delle acque;

  • nei casi di contrasto con le norme del Codice della strada o di altra legislazione vigente;

  • nei casi di nuova progettazione degli spazi verdi, quali: diradamenti  necessari alla sopravvivenza di gruppi arborei troppo fitti o miranti ad una riqualificazione paesaggistica del luogo, o sostituzione di scelte vegetazionali non idonee al sito, o cambio di destinazione d'uso dell'area.

Come fare

Per l’ottenimento del titolo autorizzativo è necessario scaricare il “Modulo istanza abbattimento” che dovrà essere firmato del titolare effettivo del diritto di proprietà, correlare lo stesso della perizia tecnica asseverata da parte di un Tecnico Agrario o di un dott. forestale abilitato all’esercizio della professione.

Cosa serve

La documentazione da produrre è:

  • Modulo di istanza con annessa copia del documento di riconoscimento in corso di validità, fronte/retro
  • Eventuale delega al Perito di parte se interviene per nome e per conto della proprietà
  • Perizia tecnica asseverata dal Tecnico di parte, mediante metodo VTA (=Visual tree assessment)
  • Distinta di bonifico o ricevuta del bollettino postale di avvenuto versamento degli oneri previsti

Cosa si ottiene

Successivamente sulla base della documentazione prodotta l’Ufficio esaminerà la stessa ed emetterà un parere preventivo, nel quale saranno riportare le modalità per l’ottenimento del titolo autorizzativo.

Tempi e scadenze

Il titolo autorizzativo ha valenza 90 giorni, naturali e consecutivi, dal ricevimento dello stesso, decorsi inutilmente i quali dovrà provvedersi a nuova istanza.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Documenti

Domanda taglio alberi

Modulistica
Pubblicato il: 03/04/2025

Albo pretorio

Documento Albo Pretorio
Pubblicato il: 14/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy