Richiedere una pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Per celebrare un matrimonio civile o religioso con effetti civili, è necessario richiedere la pubblicazione presso il Comune di residenza di uno dei futuri sposi.


A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri

Descrizione

La pubblicazione di matrimonio è la fase in cui l’Ufficiale dello Stato Civile verifica l’assenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio, civile o religioso, rendendo pubblica l’intenzione degli sposi tramite l’esposizione all’Albo Pretorio online del Comune. 

Come fare

L’istanza per la pubblicazione deve essere presentata tramite l’apposito servizio online dell’area dedicata del Comune. 

 

Cosa serve

Per presentare la richiesta di pubblicazione occorre:

 

  • Codice Fiscale o Passaporto (per cittadini stranieri);
  • Richiesta del parroco o del Ministro del culto (per matrimoni religiosi)
  • Nulla Osta al matrimonio rilasciato dal Consolato o dall’Ambasciata (se applicabile);
  • SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) per accedere al modulo online.

Cosa si ottiene

La redazione di un verbale e la sua pubblicazione sull'Albo pretorio del Comune dell'avviso di matrimonio e il certificato per poter contrarre matrimonio. 

Tempi e scadenze

La pratica viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta. L’avviso rimane affisso all’Albo Pretorio per 8 giorni consecutivi. Dopo la pubblicazione, i nubendi hanno 180 giorni di tempo per celebrare il matrimonio. Trascorso tale termine senza celebrazione, la pubblicazione decade e sarà necessario richiederne una nuova. 

 

Quanto costa

È previsto il pagamento di una marca da bollo da € 16,00.
Se uno degli sposi risiede in un altro Comune italiano o è iscritto all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero, occorrono 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna.
La marca da bollo deve essere acquistata e allegata all’istanza con apposizione della data corrente e indicazione del codice numerico di 14 cifre, annullandola con la data. 

 

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy