Accesso agli atti

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, società, cooperative, consorzi, fondazioni, associazioni, enti) che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale alla visione o all’ottenimento di copie di documenti amministrativi detenuti dal Comune, in quanto rilevanti per la tutela di una posizione giuridica.

La richiesta può essere presentata:

  • Dal diretto interessato
  • Da un delegato, con presentazione di delega firmata e documento d’identità del delegante

Descrizione

L'accesso documentale, disciplinato dall’art. 22 e seguenti della Legge 241/1990, consente ai cittadini di:

  • Prendere visione di documenti amministrativi
  • Ottenere copia semplice
  • Richiedere copia conforme all’originale

purché esista un interesse giuridicamente rilevante e attuale rispetto al contenuto dell’atto.

Non è necessario che i documenti siano pubblicati: ciò che conta è che siano detenuti dall’amministrazione e che il richiedente abbia un interesse legittimo alla consultazione.

In presenza di eventuali controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione della richiesta. Questi ultimi possono presentare motivata opposizione all’accesso entro 10 giorni.

La richiesta va presentata alla Pubblica Amministrazione che detiene l'atto e deve essere regolarmente motivata. L'ente decide entro 30 giorni (fatti salvi eventuali ricorsi), trascorsi i quali la richiesta si intende respinta.


In caso di presenza di soggetti contro interessati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso agli atti.

Come fare

La richiesta deve essere effettuata tramite l’apposito servizio online dell’area dedicata del Comune.

Cosa serve

Per la presentazione della richiesta sono necessari:

  • Modulo compilato in ogni sua parte
  • Descrizione dettagliata dei documenti richiesti
  • Indicazione chiara del tipo di accesso (visione / copia semplice / copia conforme)
  • Motivazione e interesse giuridico alla base della richiesta

Le richieste incomplete o irregolari comportano la riapertura dei termini del procedimento a partire dalla data di perfezionamento della richiesta.

  • Le richieste incomplete o irregolari comportano la riapertura dei termini del procedimento a partire dalla data di perfezionamento della richiesta.

Cosa si ottiene

A seconda di quanto richiesto e ammesso, il richiedente può:

  • Prendere visione degli atti presso l’ufficio competente
  • Ottenere copia semplice dei documenti
  • Ottenere copia conforme all’originale, valida anche per uso legale

Tempi e scadenze

  • Il termine per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla ricezione della richiesta completa.
  • In caso di controinteressati, il termine decorre dopo la scadenza dei termini per la loro eventuale opposizione (10 giorni dalla comunicazione).
  • In caso di mancata risposta entro 30 giorni, la richiesta si intende rigettata per silenzio (silenzio rigetto).
  •  In caso di diniego o silenzio, l’interessato può:
    • Presentare ricorso al TAR
    • Rivolgersi al Difensore Civico
    • Attivare la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi

Quanto costa

La presentazione per la richiesta di accesso civico agli atti è gratuita.

Per le richieste di accesso documentale agli atti, possono essere applicati costi per diritti di istruttoria/ ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e per l’eventuale produzione dei documenti cartacei.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/11/2025

Documenti

Modello istanza accesso atti

Modulistica
Pubblicato il: 17/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy