A chi è rivolto
-
- Cittadini europei che desiderino soggiornare nel comune per un periodo superiore a 3 mesi.
- Cittadini extra-europei familiari di cittadini europei già residenti nel comune.
Come fare
L'iscrizione anagrafica può essere effettuata in due modalità:
- Online tramite ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)
- Accedi al portale ANPR: https://www.anagrafenazionale.interno.it/
- Seleziona l'opzione "Voglio iniziare ora una dichiarazione di trasferimento".
- Compila il modulo con i tuoi dati anagrafici e di contatto.
- Inserisci i dati delle persone che si trasferiscono con te.
- Carica i documenti richiesti (vedi sezione "Cosa serve").
- Invia la dichiarazione.
- Riceverai una notifica via email quando la tua dichiarazione sarà accolta dal Comune.
- Presso gli uffici comunali
- Prenota un appuntamento contattando l'Ufficio Anagrafe del Comune di Castelnuovo di Porto.
- Presentati all'appuntamento con i documenti richiesti (vedi sezione "Cosa serve").
- L'operatore comunale procederà con l'iscrizione anagrafica.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- Documento di identità valido: carta d'identità, passaporto o documento equivalente.
- Codice fiscale italiano: se già in possesso.
- Dati anagrafici e codice fiscale: di una persona della famiglia presso cui ti trasferisci.
- Estremi catastali dell'immobile: dove risiederai, se sei il proprietario.
- Contratto di locazione: e carta d'identità del proprietario, se non sei il proprietario dell'immobile.
- Documentazione aggiuntiva: Se ti trasferisci per lavoro: documentazione che attesti la tua qualità di lavoratore subordinato o autonomo. Se ti trasferisci per studio e non sei lavoratore: documentazione che attesti l'iscrizione presso un istituto di formazione; autodichiarazione del possesso di risorse economiche sufficienti per non ricorrere all'assistenza sociale dello Stato; copia di un'assicurazione sanitaria valida per almeno un anno o per la durata del corso di studi. Se ti trasferisci senza essere lavoratore o studente: autodichiarazione del possesso di risorse economiche sufficienti per non ricorrere all'assistenza sociale dello Stato; copia di un'assicurazione sanitaria valida per almeno un anno. Se ti stai ricongiungendo con un familiare: certificato di matrimonio, se il ricongiungimento avviene tra coniugi; certificato di nascita con l'indicazione di paternità e maternità, se il ricongiungimento avviene tra figlio e genitore.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, otterrai l'iscrizione all'Anagrafe nazionale per te e tutte le persone che si trasferiscono con te. Una volta inviata la tua dichiarazione, puoi verificarne in ogni momento lo stato di avanzamento accedendo nuovamente al servizio e selezionando l'opzione "Ho una dichiarazione di trasferimento in corso". Quando il Comune avrà accolto la tua richiesta, riceverai una notifica via email.
Tempi e scadenze
Non c'è un termine ultimo per l'iscrizione anagrafica.
Il Comune si impegna a gestire la richiesta entro 30 giorni dalla ricezione.
Puoi verificare lo stato di avanzamento della richiesta accedendo nuovamente al servizio sul portale ANPR e selezionando l'opzione "Ho una dichiarazione di trasferimento in corso".
Quando il Comune avrà accolto la richiesta, riceverai una notifica via email.
Quanto costa
L’iscrizione anagrafica in un comune italiano e la registrazione nell’Anagrafe nazionale è gratuita.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Normativa di riferimento:
- D.Lgs. 286/1998, T.U. sull’immigrazione;
- Legge Regione Lazio 6 agosto 1999 n. 12;
- Reg. R L. 20 settembre 2000, n. 2 e s.m.i.;
- Legge 241/90 e ss.mm.ii.;
- L. n. 94/2009;
- DPR n. 380/2001;
- Legge n. 392 del 27 luglio 1978 art. 13;
- L.R. Lazio 26 Giugno 1987, n.33;
- D.P.R. n. 334/2004;
- D.L. n. 59/1978 conv. in legge n. 191/1978;
- Decreto Min. Sanità 5
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Diventa Project Manager di eventi
- Riapertura termini di iscrizione alla Sezione Primavera e approvazione graduatoria
- Pubblicazione Graduatorie Progetti Servizio Civile Universale 2025/2026
- Bonus nuovi nati 2025
-
Vedi altri 6
- La Rocca Colonna diventa hub della formazione e del lavoro
- Nuovo Polo logistico: prime offerte di lavoro
- Nuovo Polo logistico: prime offerte di lavoro
- Iniziano i corsi per imparare ad utilizzare il digitale a Castelnuovo di Porto
- Avviso di consiglio comunale
- Comunicazione raccolta rifiuti festività natalizie
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Contatta il comune 06 9017 40209
- Prenota appuntamento