Refezione scolastica

  • Servizio attivo

La refezione scolastica è un servizio a domanda individuale finalizzato a favorire l'adempimento dell'obbligo scolastico.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli utenti / alunni frequentanti l’istituto scolastico "Guido Pitocco”

Descrizione

Al pari di altri momenti della giornata scolastica il tempo mensa ha finalità socioeducative nei confronti degli alunni e assicura il prolungamento dell'orario scolastico. Il servizio di refezione scolastica viene offerto agli alunni frequentanti le scuole dell'infanzia e primaria presenti sul territorio comunale. L'Amministrazione comunale si impegna affinché la corretta gestione mantenga alto il livello del servizio offerto e vengano promosse iniziative volte a sviluppare una corretta educazione alimentare rivolta a genitori e alunni. Il funzionamento della refezione scolastica è garantito, con il coordinamento dell'Ufficio comunale Refezione Scolastica, in sinergia, secondo le rispettive competenze, dalla Ditta appaltatrice del Servizio, dall'Ufficio comunale di Ragioneria dall'Istituzione Scolastica e da ogni altro soggetto ritenuto indispensabile al corretto e regolare svolgimento del servizio stesso. Il servizio è erogato in conformità al calendario scolastico regionale ed all'articolazione dell'orario delle singole scuole.

Come fare

Per usufruire del servizio occorre accedere al portale dedicato al link E-Civis attraverso SPID e/o CIE e registrarsi seguendo le indicazioni del manuale operativo presente tra gli allegati. Le iscrizioni al servizio si effettuano generalmente nel periodo tra luglio e settembre di ogni anno, mentre per i primi  inserimenti in corso d'anno scolastico si effettuano tramite l'ufficio politiche culturali che riceve il pubblico il martedì 09.00-12.00 e giovedì 15.30-17.30

Cosa serve

Per accedere al programma di gestione telematica del servizio occorre lo SPID o la CIE.

  • Si ricorda che il genitore che effettua l'iscrizione con il proprio SPID o CIE sarà l'unico che potrà accedere al software.

Cosa si ottiene

La possibilità di gestire tutte le attività collegate al servizio in maniera telematica tramite il sito o l'App, dall'inserimento delle assenze (entro le ore 9.30) al pasto in bianco per una dieta specifica temporanea (entro le ore 9.30 del giorno di riferimento) effettuare i pagamenti delle bollette tramite PAGOPA, scaricare le ricevute di pagamento utili per la dichiarazione dei redditi, visualizzare e scaricare il riepilogo delle presenze e costi sostenuti per ciascun mese di frequenza.

Tempi e scadenze

La fruizione del servizio segue il calendario scolastico regionale e le eventuali modifiche proposte dagli istituti scolastici; generalmente dal mese di ottobre al mese di giugno.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

La fruizione del servizio segue il calendario scolastico regionale e le eventuali modifiche proposte dagli istituti scolastici; generalmente dal mese di ottobre al mese di giugno.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 5. Cultura e Sociale

Piazza Vittorio Veneto 16

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Per saperne di più leggi l'informativa del comune sulla privacy