Comune di Castelnuovo di Porto – Piazza Vittorio Veneto,16

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

DISINFESTAZIONE: IL COMUNE INTERVIENE OGNI ANNO PER LA SALUTE PUBBLICA

Pubblicato il: 01 Agosto 2025
News    0 Commenti     1/08/2025

Il Comune di Castelnuovo di Porto, anche quest’anno, ha avviato già a partire dal mese di maggio le consuete attività di disinfestazione larvicida su tutto il territorio comunale, con due passaggi già effettuati, concentrati in particolare nei centri abitati. Si tratta di un’attività programmata e ricorrente, che il Comune realizza ogni anno come misura ordinaria di prevenzione contro la proliferazione delle zanzare.

🦟 Alla luce della nuova Ordinanza della Regione Lazio , emessa per contenere la diffusione del virus West Nile (che ha fatto registrare 58 casi nella regione), il Comune sta ora predisponendo anche un piano straordinario di disinfestazione, come richiesto dal provvedimento regionale.

📌 L’ordinanza prevede, in particolare, che:
“ai Comuni della Regione Lazio, con circolazione virale in atto, di eseguire, con urgenza e senza ritardo, interventi straordinari per il controllo vettoriale, con particolare riguardo alle attività di disinfestazione, sia adulticida sia larvicida, come da indicazioni delle Aziende Sanitarie Locali territorialmente competenti, con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, il quale verifica, ai fini dell’erogazione del contributo, le attività e gli interventi sopra indicati.”

Nel nostro caso, siamo in attesa delle disposizioni operative da parte della ASL Roma 4, con la quale siamo già in contatto per l’attuazione degli interventi adulticidi straordinari, che verranno attivati appena ricevute le indicazioni.

In attesa delle misure straordinarie, è fondamentale richiamare l’attenzione dei cittadini su quelle che restano buone pratiche individuali di prevenzione, già previste da precedenti ordinanze comunali e ancora pienamente valide. Ecco alcune delle più importanti:
✅ Evitare ogni ristagno d’acqua in giardini, terrazzi, balconi, cortili (sottovasi, secchi, copertoni, grondaie, tombini, ecc.);
✅ Chiudere ermeticamente i contenitori d’acqua con coperchi o teli impermeabili;
✅ Usare larvicidi biologici nei tombini e nei pozzetti delle aree private;
✅ Introdurre pesci larvivori nei laghetti ornamentali;
✅ Mantenere pulite le aree verdi, tagliando l’erba e rimuovendo sterpaglie;
✅ Nei cimiteri, utilizzare sabbia umida nei vasi o trattare l’acqua con larvicidi ad ogni ricambio.

Piccoli gesti da parte di tutti possono fare una grande differenza nel contenere la proliferazione delle zanzare e prevenire la diffusione di virus trasmessi da vettori, come il West Nile.
Continueremo a tenervi aggiornati sugli sviluppi e sugli interventi straordinari che saranno messi in campo appena ricevute le indicazioni dalla ASL.

Torna all'inizio dei contenuti

×

Salve!

Scrivici la tua domanda e ti risponderemo quanto prima. Grazie!

× Come ti posso aiutare?