È uno strumento di condivisione e partecipazione dei cittadini al governo della città: questo è il bilancio partecipato.
Il bilancio partecipato rappresenta uno strumento di ascolto, relazione e comunicazione, perché permette ai cittadini di presentare le loro necessità, le loro richieste e li invita a trasformare le stesse in progetti.
Strumento di ascolto, confronto ed elaborazione di progetti, il Bilancio Partecipato si riconferma è un’ occasione unica per i cittadini di presentare le loro necessità e le loro richieste, mettendoli nelle condizione- attraverso adeguata formazione- di trasformare le stesse in progetti.
In sintesi i principali obiettivi che il bilancio partecipato persegue sono:
– facilitare il confronto con la cittadinanza e promuovere scelte e decisioni condivise,
– rispondere in modo più efficace alle necessità dei cittadini e assicurare una maggiore corrispondenza tra bisogni da soddisfare e risorse disponibili;
– coinvolgere i cittadini nel processo nella gestione pubblica attraverso forme di democrazia diretta;
– ricostruire un rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini.
Fai la tua proposta. Entro il 23 marzo 2021 consegna il modulo compilato che trovi in allegato presso gli Uffici del Protocollo e dell’URP del Comune o invialo tramite posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.castelnuovodiporto.rm.it
Cittadini e associazioni possono proporre progetti sulla scuola, decoro urbano, eventi e cultura, sicurezza, politiche sociali, che potranno essere finanziati dal Comune con il budget di 10.000 euro (diecimila) , somma dedicata al Bilancio Partecipato 2021; tale importo potrà subire incrementi nell’approvazione del Bilancio di previsione.