
Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Riassumiamo i criteri
- credito 80% d’intesa con il fornitore (sconto) e 20% detrazione nella dichiarazione dei redditi;
- Isee nucleo familiare fino a 40mila euro;
- fino a 500 euro per nuclei con più di due persone, fino a 300 per due persone e 150 per una persona;
- una sola richiesta per ogni nucleo familiare;
- sconto da comunicare al fornitore con codice univoco o QR code;
- codice o QR code che il fornitore inserirà nella procedure online dell’Agenzia delle Entrate;
- sconto recuperato dal giorno successivo in credito di imposta in compensazione.
I fornitori saranno imprese turistico ricettive, agriturismi e bed&breakfast in possesso dei titoli previsti dalla normativa nazionale.
Domande da presentare su IO su PagoPA S.p.A., accessibile con SPID , Carta di identità elettronica (CIE).
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-vacanze1