Comune di Castelnuovo di Porto – Piazza Vittorio Veneto,16

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

CASTELNUOVO DI PORTO PER LA PALESTINA : UN VOTO UNAMINE PER IL CESSATE IL FUOCO E IL DIRITTO AD UNO STATO

Pubblicato il: 08 Agosto 2025
News    0 Commenti     8/08/2025
Ieri il Consiglio Comunale di Castelnuovo di Porto ha scritto una pagina importante, votando all’unanimità una mozione che afferma, con chiarezza e senza esitazioni, una scelta di civiltà, giustizia e solidarietà.
 
Un voto libero, lasciato alla coscienza di ciascun Consigliere e Consigliera, che ha visto tutte le forze politiche unite nell’ascolto reciproco e nell’intenzione comune di prendere posizione contro l’indifferenza e l’orrore. Un atto che non è solo politico, ma profondamente umano.
 
La mozione approvata oggi:
🔹chiede il 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚, libero, sovrano e democratico, accanto a uno Stato di Israele sicuro e rispettato,
🔹invoca il 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨, la protezione della popolazione civile e la fine della devastazione nella Striscia di Gaza,
🔹 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞,
🔹 sostiene la 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐦𝐢 che possano alimentare morte e distruzione,
🔹 rafforza il 𝐠𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐭𝐥𝐞𝐦𝐦𝐞, che ci lega dal 2017 in un rapporto vivo di dialogo, accoglienza e scambio.
 
Siamo una piccola comunità, ma crediamo che anche le parole e i gesti di un piccolo Comune possano risuonare lontano, se mossi da verità, rispetto e compassione.
Lo abbiamo dimostrato quando abbiamo ospitato i giovani del coro palestinese “Amwaj”, accolti con generosità dalle famiglie castelnovesi. Quando le loro voci si sono unite a quelle del coro cittadino “ArtiPelago”, abbiamo vissuto un momento che è stato insieme concerto, incontro, abbraccio. Un simbolo di quella pace possibile, costruita persona per persona, voce per voce.
Castelnuovo di Porto oggi lancia un messaggio chiaro al mondo: la pace non è neutralità, è responsabilità. La solidarietà non è un’opzione, è un dovere. La verità non ha paura di essere pronunciata, anche quando è scomoda.
Con gratitudine verso tutte le Consigliere e i Consiglieri, e con riconoscenza verso tutte le realtà sociali, educative e culturali del nostro territorio, oggi vogliamo dire:
‘siamo dalla parte della dignità umana, dei diritti, della vita!’
 
Perché ogni popolo ha diritto a una casa, ogni bambino ha diritto a crescere in pace, e ogni voce merita di essere ascoltata.
In alto i cuori. Castelnuovo di Porto c’è!
Torna all'inizio dei contenuti

×

Salve!

Scrivici la tua domanda e ti risponderemo quanto prima. Grazie!

× Come ti posso aiutare?