
L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a scaricare la App Immuni sul proprio Smartphone per aiutare a combattere e prevenire l’epidemia di COVID-19. L’app, voluta dal Ministero della Salute, utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio, anche se sono asintomatici. Si può scaricare da App Store e da Play Store (informazioni sul sito www.immuni.italia.it) .
A chi si è trovato a stretto contatto con un utente risultato positivo al virus del COVID-19, l’App invia una notifica che lo avverte del potenziale rischio di essere stato contagiato: venendo informati tempestivamente, gli utenti possono contattare il proprio medico di medicina generale e ridurre il rischio di complicanze, proteggendo così noi stessi e i nostri cari. Gli utenti che vengono avvertiti dall’App di un possibile contagio possono isolarsi per evitare di contagiare altri, per aiutare a contenere l’epidemia e favorire un ritorno alla normalità. Grazie all’uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, questo avviene senza raccogliere dati sull’identità o la posizione dell’utente. Immuni è stata progettata e sviluppata ponendo grande attenzione alla tutela della privacy. I dati, raccolti e gestiti dal Ministero della Salute e da soggetti pubblici, sono salvati su server protetti che si trovano in Italia. Immuni non raccoglie: Il tuo nome, cognome o data di nascita, il tuo numero di telefono, il tuo indirizzo email, l’identità delle persone che incontri, la tua posizione o i tuoi movimenti. Tornare a vivere normalmente è possibile. Immuni ci aiuta a farlo prima e senza rinunciare alla privacy. Aiuta te stesso, la tua famiglia e il tuo Paese.